Alessandro Manetti
Dottore commercialista e Revisore legale
Organismo indipendente di valutazione
Il mio obiettivo è supportare le imprese, le amministrazioni pubbliche e i loro organismi partecipati nella quotidiana sfida al cambiamento, offrendo professionalità ed esperienza per la risoluzione di numerose problematiche di ordine amministrativo-gestionale, economico-finanziario e fiscale.
Info
- +39 055 199 730 51
- info@alessandromanetti.com
- www.alessandromanetti.com
- Via G. La Pira, 21
50121 Firenze (FI) - Segreteria:
dal lunedi al venerdi
dalle 09.00 alle 13.00
Articoli
Aziende e professionisti - Enti locali e società in controllo pubblico
Contratto di service o distacco di personale?
Spesso gli operatori economici vengono a trovarsi nella necessità di avvalersi di personale qualificato per la realizzazione di progetti che coinvolgo...
Le principali novità sui “bonus” della Legge di bilancio 2025
La Legge di bilancio 2025 (L. 30/12/2024, n. 207), entrata in vigore il 01/01/2025, prevede alcune novità in materia di “bonus” sugli immobili. Vediam...
Gli obblighi di pubblicazione degli atti, dati e informazioni degli appalti pubblici
La delibera ANAC n. 264/2023 La delibera ANAC n. 264 del 20 giugno 2023, come modificata dalla delibera n. 601 del 19 dicembre 2023, prevede l’obbl...
Le regole sulla trasparenza amministrativa per gli enti di diritto privato
La normativa di riferimento Il D.lgs. 14 marzo 2013, n. 33 “Riordino della disciplina riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di p...
La “finanza di progetto” dopo l’entrata in vigore del nuovo Codice dei contratti pubblici
La finanza di progetto in sintesi La finanza di progetto è una particolare modalità di realizzazione delle opere pubbliche, attraverso la quale un...
Quali sono le caratteristiche del “regime forfetario”?
Il regime forfetario in sintesi Questo regime contributivo si caratterizza per la possibilità di determinare il reddito imponibile a forfait rispet...
Il riordino della disciplina dei servizi pubblici locali di rilevanza economica – Parte III
Continua l'esame del D.lgs. 201/2022... (clicca qui per visualizzare la Parte I dell'articolo e qui per la Parte II) Il contratto di servizio T...
Il riordino della disciplina dei servizi pubblici locali di rilevanza economica – Parte II
Continua l'esame del D.lgs. 201/2022... (clicca qui per visualizzare la Parte I dell'articolo) Il principio di sussidiarietà orizzontale Si tra...